Approccio osteopatico alla gravidanza e al parto

La l. 3/2018 ha individuato l’osteopatia come professione sanitaria; il Consiglio dei Ministri del 24/6/2021 ha approvato il recepimento dell’accordo concernente la sua istituzione (accordo pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.233 29-09-2021). Sono attualmente in corso di definizione, fra gli altri, sia l’ordinamento didattico della formazione universitaria, sia gli eventuali percorsi formativi integrativi per i soggetti che dovessero aver conseguito titoli extrauniversitari.
Vittoria Monterosso D.O.
Specializzata in Osteopatia Pediatrica,
Osteopatia di Genere e Cura dell’Anziano
Docente presso ASOMI di Ginecologia e Ostetricia in ambito osteopatico.

Sede del corso: Presso la sede didattica dell’Accademia di Osteopatia ASOMI
in Via Filadelfia 82/c – Torino – 10134

Costo del Corso: 495,00 €

Figure professionali che possono accedere al corso:
Osteopati e studenti di osteopatia

Sede del corso: Presso la sede didattica dell’Accademia di Osteopatia ASOMI
in Via Filadelfia 82/c – Torino – 10134

Costo del Corso: 495,00 €

Figure professionali che possono accedere al corso:
Osteopati e studenti di osteopatia

CORSO A NUMERO CHIUSO

PROGRAMMA
  • Fisiologia della gravidanza e considerazioni osteopatiche.
  • Dinamiche del travaglio, tipologie di parto e relativi traumi e disfunzioni.
  • Processi di adattamento sistemico alla vita extra-uterina.
  • Prime considerazioni e valutazioni post-parto.
  • Valutazione e razionale di trattamento osteopatico alle principali problematiche durante la gestazione.
  • Considerazioni osteopatiche sul nato pretermine: valutazione, trattamento e follow-up.