Capo Dipartimento di Osteopatia Sportiva
Sede del corso: Presso la sede didattica dell’Accademia di Osteopatia ASOMI
in Via Filadelfia 82/c – Torino – 10134
Costo del corso: 498,00€ 328,00€ (offerta in scadenza)
Su cosa si concentrerà il corso:
Questo corso si rivolge a chi nell’ambito dell’Osteopatia è interessato a specializzarsi nella valutazione e nel trattamento degli atleti di calcio e altri sport di squadra.
Attraverso un approccio molto pratico e volto all’efficacia clinica, il Dott. Parussa condividerà la sua vasta esperienza e sarà in grado di elevare le tue competenze di intervento.
Perché partecipare:
Impara direttamente da un professionista di grande valore nel campo della dell’Osteopatia dello Sport.
Sviluppa nuove competenze specifiche nella valutazione e trattamento degli infortuni, come della prevenzione e la gestione dell’atleta nel calcio e sport di squadra.
Arricchisci il tuo curriculum, la tua rete professionale e acquisisci migliore visibilità sul mercato.
Figure professionali che possono accedere al corso:
Tutti, non solo osteopati
Sede del corso: Presso la sede didattica dell’Accademia di Osteopatia ASOMI
in Via Filadelfia 82/c – Torino – 10134
Costo del corso: 498,00€ 328,00€ (offerta in scadenza)
Su cosa si concentrerà il corso:
Questo corso si rivolge a chi nell’ambito dell’Osteopatia è interessato a specializzarsi nella valutazione e nel trattamento degli atleti di calcio e altri sport di squadra.
Attraverso un approccio molto pratico e volto all’efficacia clinica, il Dott. Parussa condividerà la sua vasta esperienza e sarà in grado di elevare le tue competenze di intervento.
Perché partecipare:
Impara direttamente da un professionista di grande valore nel campo della dell’Osteopatia dello Sport.
Sviluppa nuove competenze specifiche nella valutazione e trattamento degli infortuni, come della prevenzione e la gestione dell’atleta nel calcio e sport di squadra.
Arricchisci il tuo curriculum, la tua rete professionale e acquisisci migliore visibilità sul mercato.
Figure professionali che possono accedere al corso:
Tutti, non solo osteopati
CORSO A NUMERO CHIUSO
PROGRAMMA
- Analisi e valutazione del gesto atletico, caratterizzando il ruolo di gioco e delle dinamiche di preparazione.
- Analisi del pregresso clinico, infortuni e problematiche croniche del calciatore.
- Interventi osteopatici volti a ottimizzare gli aspetti di prevenzione, recupero e performance.
- Approccio e collaborazione multidisciplinare con l’equipe sanitaria di squadra e consulenti.